L’OSTEOPATIA È
– Una terapia per la salute
L’osteopatia è una terapia manuale incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla sua malattia ed è complementare alla medicina classica; la peculiarità dell’osteopatia si trova nella modalità di approccio che è causale e non sintomatico, infatti molte volte la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona della sintomatologia dolorosa.
Il principio su cui si basa è quello per cui l’essere umano è un’unità dinamica di funzioni, il cui stato di salute è determinato da corpo, mente e spirito.-
– Approcci
Uno degli approcci sui quali si basa l’osteopatia è quello strutturale che è il risultati di applicazioni di particolari manovre che hanno il fine di rilasciare articolazioni e muscoli con effetti meccanici, ma anche biochimici per effetto della corretta stimolazione di scambi di fluidi all’interno delle strutture interessate.
L’approccio viscerale utilizza tecniche che vogliono ristabilire la mobilità e la motilità (intesa come espressione della vitalità delle cellule) di un organo. Le tecniche portano l’organo a ristabilire una corretta funzione digestiva, di assorbimento o di espulsione a livello biochimico e meccanico.
Le tecniche dell’approccio cranio-sacrale vanno ad agire sul movimento di congruenza delle ossa del cranio portando benefici a livello osseo, nervoso, meningeo e liquor cefalorachidiano. Il fine di queste tecniche è quello di ridare vitalità all’organismo per consentire un’ottima risposta agli eventi di disturbo provenienti dall’ambiente interno e all’ambiente esterno.
OSTEOPATIA PER LA POSTURA
– Un valido supporto
Per migliorare la postura e ridurre i dolori muscolo-scheletrici.
La postura può essere definita come ‘‘il nostro modo di porci nel mondo’’ che è il risultato della postura che assume il nostro corpo nello spazio per attuare le funzioni anti gravitarie, in modo da disperdere meno energia possibile in relazione a molte altre condizioni quali la vista, il vestibolo (l’equilibrio), interventi chirurgici, traumi, posizioni obbligate dalla professione, fattori congeniti, sport ricorrenti, il parto e tutte le situazioni quotidiane che la vita ci propone.
L’osteopatia lavora quindi sugli aspetti funzionali e sulla capacità di adattamento come supporto alla postura quando si manifestano sintomi come il mal di schiena, il mal di testa, il senso di instabilità, alterazioni funzionali dell’articolazione temporo-mandibolare.
LA NOSTRA OSTEOPATA
GIULIA PEZZINI
D.O.m.R.O.I.
Massaggiatrice sportiva
Leukotaping Method
OSTEOPATA