RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO O DIAFRAMMA PELVICO
– Cosa è il pavimento pelvico?
è un sistema di muscoli che svolge una moltitudine di funzioni tra cui:
- Minzione
- Defecazione
- Funzione sessuale
- Funzione riproduttiva
- Funzione respiratoria
- Sostegno degli organi interni
- Stabilità del bacino
- Benessere della colonna lombare corretta postura
UN PAVIMENTO PELVICO DEVE ESSERE…
– Un Pavimento pelvico deve essere prima di tutto elastico e normo-tonico.
Le dissinergie muscolari si generano in presenza di una ipertonia o ipotonia dei muscoli pelvici.
Le funzioni di questo complesso sistema dipendono da molti fattori tra cui:
- Fattori Muscolari, Posturali, Respiratori,
- Traumi fisici (interventi chirurgici, cadute sul coccige, abusi sessuali…)
- Educazione alimentare
- Comportamenti scorretti (trattenere troppo!!!)
– Una valutazione deve essere multidisciplinare
La valutazione deve essere medica, posturale, psicologica, alimentare.
Malfunzionamenti del Pavimento Pelvico sono:
- Incontinenza urinaria;
- Prolasso;
- Disfunzioni sessuali;
- Incontinenza fecale;
- Stipsi;
- Ragadi anali;
- Difficoltà minzionali.
La rieducazione del Pavimento pelvico all’interno del Centering Pilates Studio viene svolta dopo valutazione medica specifica a cui segue una Visita Posturale Globale.
Il trattamento di Riequilibrio Posturale Globale applicato al pavimento pelvico varia a seconda della causa della disfunzione essa può comprendere esercizi kinesiologici, esercizi Keghel, esercizi di rieducazione respiratoria, riequilibrio posturale globale.
Il Pavimento Pelvico a livello posturale può essere trattato come causa diretta oppure indiretta che agisce causando dolori lombari, sciatalgie problemi respiratori…